Una parte di questo tipo del sistema di sospensione sono le balestre ellittiche a un quarto. Queste molle con filo rifrattario sono progettate per aiutare a distribuire il carico del veicolo, riducendo l'usura quando il veicolo percorre terreni irregolari e sobbalza avanti e indietro sui dossi stradali. In questo articolo impareremo come sono progettate le balestre ellittiche a un quarto, i loro vantaggi, come installarle, mantenerle e la loro storia.
Progettazione Le balestre ellittiche a un quarto prendono il nome dalla loro forma trasversale, che corrisponde a un quarto di ellisse. Sono composte da più lamelle di acciaio per molle fissate insieme con un bullone centrale. La molla è trattenuta alle due estremità dal telaio del veicolo e da una delle ruote.
Una balestra ellittica a quarto offre diversi vantaggi al veicolo. Queste molle sono durevoli, affidabili e garantiscono una guida morbida e confortevole. Contribuiscono inoltre a migliorare il comportamento stradale e la stabilità del veicolo, soprattutto quando si guida su strade sconnesse o fuoristrada. Inoltre, le balestre ellittiche a quarto sono economiche da installare e mantenere, e per questo motivo sono molto popolari tra gli appassionati di automobilismo.
L'installazione corretta del freno a molle ellittiche è fondamentale per il corretto funzionamento e la sicurezza. Per ridurre gli errori e garantire affidabilità, si consiglia che l'installazione della molla venga eseguita dai meccanici specializzati nella sospensione del veicolo. Assicurarsi che la molla non sia usurata, mantenerla ben lubrificata e correttamente allineata per massimizzare la durata e le prestazioni.
Sono disponibili diversi tipi di sistemi di sospensione per veicoli, uno di questi è costituito dalle molle a balestra ellittiche. Altre alternative comuni sono rappresentate dalle molle elicoidali, barre di torsione e sistemi di sospensione pneumatici. Ogni tipo di sospensione presenta vantaggi e svantaggi, il che significa che la scelta dipenderà realmente dal tipo di veicolo in possesso e da quanto si desidera spendere! Uno specifico tipo di molla a balestra spesso selezionato per la sua semplicità, economicità e durata è la molla a balestra ellittica.
Le molle a balestra ellittiche sono state utilizzate su veicoli per oltre un secolo, dai primi giorni dell'automobilismo fino alla metà del 1978, quando i veicoli statunitensi hanno sostituito le molle a balestra posteriori con molle elicoidali posteriori. Sono state riprogettate per essere più resistenti, durare più a lungo e offrire maggiore versatilità. Oggi, le molle a balestra ellittiche sono ancora utilizzate, soprattutto in camion pesanti / SUV / veicoli fuoristrada (alcuni veicoli fuoristrada seri basati sui vecchi modelli Willis, Land Cruiser, FJ40 / cloni di Suzuki), grazie alla loro capacità di trasportare carichi pesanti e garantire un migliore controllo su superfici stradali sconnesse.